105 letture

Dopo l'attacco informatico da 1,5 miliardi di dollari a Bybit: perché Luffa dovrebbe essere la tua scelta di comunicazione sicura

di BTCWire3m2025/02/24
Read on Terminal Reader

Troppo lungo; Leggere

Il furto di 1,5 miliardi di $ da Bybit Exchange ha riacceso le preoccupazioni sulla sicurezza tra gli investitori del settore Web3. Luffa mira a costruire l'ecosistema di comunicazione crittografata più sicuro. Affronta efficacemente i rischi di violazioni di server centralizzati e perdite di dati personali. L'incidente di Bybit funge da ulteriore campanello d'allarme: non esiste "troppa sicurezza"
featured image - Dopo l'attacco informatico da 1,5 miliardi di dollari a Bybit: perché Luffa dovrebbe essere la tua scelta di comunicazione sicura
BTCWire HackerNoon profile picture
0-item

Di recente, il furto di 1,5 miliardi di dollari dall'exchange Bybit ha riacceso le preoccupazioni sulla sicurezza tra gli investitori del settore Web3.

La privacy e la sicurezza delle comunicazioni costituiscono una parte critica delle misure di sicurezza complessive e possono persino minacciare la sicurezza delle risorse. Ad esempio, Telegram è afflitto da attacchi di phishing e violazioni degli account diffusi, che portano a perdite significative delle risorse degli utenti.


Per gli exchange o i progetti Web3 stessi, quando i team interni discutono di informazioni aziendali sensibili sugli strumenti di comunicazione, creano inavvertitamente tracce di dati sfruttabili dagli hacker. Le comunicazioni giornaliere trapelate o i dettagli del flusso di lavoro potrebbero rivelare i tempi delle transazioni, mettendo a grave rischio le risorse istituzionali. Pertanto, la scelta di strumenti social sicuri e che preservano la privacy è particolarmente cruciale per gli utenti Web3.


Attualmente, Telegram, lo strumento di comunicazione principale per gli utenti di criptovalute, comporta ancora molteplici rischi ottimizzabili. Ad esempio:

  • Telegram impiega un server di archiviazione centralizzato per i messaggi. Se i suoi server vengono violati, le comunicazioni degli utenti diventano completamente esposte.
  • L'obbligo di associare un numero di telefono comporta un duplice rischio: potenziali fughe di informazioni personali e furto del codice di verifica SMS.


Luffa , una piattaforma social decentralizzata appena lanciata, mira a costruire l'ecosistema di comunicazione crittografata più sicuro. Affronta efficacemente i rischi sopra menzionati di violazioni di server centralizzati e perdite di dati personali. Basato sul protocollo Endless Protocol della rete distribuita, Luffa adatta la crittografia end-to-end con zero backup di dati centralizzati.


Anche se i server vengono compromessi, il contenuto della chat utente rimane inaccessibile. Nel frattempo, la sua autenticazione tramite frase mnemonica non richiede telefono o e-mail per la registrazione o l'accesso, impedendo perdite di informazioni personali e dirottamento di SMS.

Attenzione alla sicurezza dei dati e alla protezione della privacy

Luffa integra tecnologie Web3 all'avanguardia, combinando SocialFi, ContentFi, portafogli crittografici multi-catena, AI e strumenti di gestione della community in una piattaforma di messaggistica Web3 SocialFi specificamente progettata per migliorare la sicurezza delle comunicazioni. Pur garantendo la privacy dei dati e la sicurezza delle comunicazioni, supporta la creazione di contenuti, diverse esigenze di transazione e prevede di emettere il suo token nativo.

Caratteristiche principali di Luffa:

● La rete decentralizzata e la tecnologia blockchain garantiscono l'assenza di backup centralizzati, sorveglianza della piattaforma o uso improprio dei dati, proteggendo completamente l'autonomia dei dati degli utenti.

● La crittografia end-to-end (E2EE) applica la crittografia punto a punto a ogni messaggio e operazione, garantendo che nessuna terza parte, inclusa la stessa Luffa, possa accedere al contenuto della comunicazione.

● La crittografia avanzata (frasi mnemoniche) e i sistemi anonimi consentono la creazione/gestione degli account senza informazioni personali, eliminando i rischi di furto degli account.

● Blockchain infinita nativa: incorporata con ampie tecnologie di tutela della privacy a livello di protocollo, migliorando la sicurezza dell'ecosistema on-chain e consentendo interazioni diversificate dell'ecosistema Luffa.

● Portafoglio Web3 integrato: il portafoglio Web3 on-chain nativo e le integrazioni DeFi garantiscono transazioni sicure all'interno dell'ecosistema.

Comunicazione sicura: la pietra angolare del futuro del Web3

Mentre la decentralizzazione e la sovranità dell'utente definiscono Web3, anche i progetti più decentralizzati rimangono vulnerabili ai vettori di attacco tradizionali senza strumenti di comunicazione sicuri. L'incidente di Bybit funge da ulteriore campanello d'allarme: in Web3, non esiste una cosa come "troppa sicurezza".


Luffa esorta tutti gli utenti Web3, le aziende, le DAO e le piattaforme DeFi: la sicurezza delle risorse digitali va oltre i contratti intelligenti e i cold wallet, ma deve includere soluzioni di comunicazione crittografate e decentralizzate come Luffa.


Con l'evoluzione di Web3, le obsolete piattaforme di messaggistica centralizzata espongono gli utenti a rischi catastrofici. Se stai ancora utilizzando strumenti di comunicazione centralizzati, ti consigliamo vivamente di passare immediatamente a Luffa. Ora è il momento ottimale per adottare la messaggistica decentralizzata sicura, prima che si verifichi il prossimo grave incidente di sicurezza.

Informazioni su Luffa

Luffa è una piattaforma social con tecnologia distribuita e di crittografia, che protegge in modo robusto la privacy degli utenti e la sicurezza dei dati. Tutti i dati degli utenti sono protetti da E2EE e vengono archiviati solo sul dispositivo dell'utente, senza backup centralizzato. Gli account utente non sono collegati a informazioni utente reali, prevenendo efficacemente le perdite di informazioni personali. Puoi anche creare facilmente il tuo canale, mini programma e bot AI qui.


Scarica Luffa dal nostro sito web: https://www.luffa.im/

Su Twitter: https://x.com/LuffaMessage

Questa storia è stata distribuita come release Btcwire nell'ambito del Business Blogging Program di HackerNoon. Scopri di più sul programma Qui


Trending Topics

blockchaincryptocurrencyhackernoon-top-storyprogrammingsoftware-developmenttechnologystartuphackernoon-booksBitcoinbooks